Di grande interesse da un punto di vista naturalistico è la presenza di una manifestazione naturale particolare. Si tratta della Mofeta di Borboi, un spettacolo geotermico a pochi passi dal paese di Orciatico Il nome “mofeta” deriva dalla dea Mefite, di origine osca o sannita, protettrice delle acque e della terra, anticamente adorata dai contadini perché assicurava fertilità e prolificità. Solo successivamente, il mito della dea Mefite ha assunto dei connotati negativi, diventando simbolo degli odori pestilenziali e di morte per asfissia, e quindi temuta dalla gente di campagna.
Fonte: Lajatico è
Locale: Orciatico
Orario Previsto: 8:30 - 12:00
Livello: T - Turista
Distanza: 6 km
Dislivello: 231m
Tempo effetivo di camminata 2h
Punto d'incontro: Estacionamento na Via della Pieve - Orciatico.
Costo di partecipazione: 15€ - Pagamento in loco (contanti).
Guida responsabile: Maurício de Curtis
Il percorso se inizia nel borgo medievale di Orciatico (sec. VII) fatto in pietra alberese con una delle più belle terrazze panoramiche della Regione Toscana. Passando per la città prenderemo un sentiero in mezzo il bosco fino a raggiungere di macchia mediterranea dove si trova la Mofeta di Borboi. La seconda parte della escursione imboccheremo in una strada sterrata in mezzo alle dolce colline di Orciatico dove si trova la Fonte di Carta ed il castagneto di Orciatico, proseguiremo in direzione paese tra le vigne e olivetti arrivando all'antico Oratorio della SS. Annunziata (Sec. XVIII). Percorso ad anello.
- Prenotazione: È richiesta la prenotazione per motivi organizzativi e assicurativi di terzi (RTC), e devono essere fatti elettronicamente (e-mail) o telefonico
- Previsione massima di 12 partecipanti. In caso di esaurimento dei posti l'escursione verrà ripetuta. Lo stesso vale per il maltempo.
- Bambini/ne: Abituati a caminare
- Cani: Legati al guinzaglio a causa della presenza di animali selvatici nella regione.
- **Obbligatorio** uso di scarpe chiuse (preferibilmente da trekking) con una buona presa per evitare di scivolare su le pietre bagnate e fogliame durante il percorso.
- È consigliabile portare un impermeabile, pantaloni lunghi a causa della presenza di vegetazione alta in alcuni punti, binocolo, 2 litri d'acqua, pranzo a sacco, merenda o snack.
- **Importante** consultare i nostri Termini e Condizioni, e la nostra politica di Privacy.
- Dubbi e chiarimenti contattaci. Sarà un piacere aiutarvi!