• Home
  • Galleria
    • Vieni con me
    • Fiori su di te
    • Sono un animale
  • Escursioni
    • Terra
    • Mare
    • Bike
  • Termini e Condizioni
    • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Privacy

Castello dei Vescovi

Castello dei Vescovi - Berignone (Val di Cecina)

Il Percorso

Il sentiero si sviluppa ai confini meridionali della Riserva Naturale Foresta di Berignone, in un paesaggio di grande interesse naturalistico e storico. Una antica via di fondovalle consentel’accesso al Castello dei Vescovi, o “Torraccia”, uno dei siti medievali più importanti del territorio volterrano. Ideale per le famiglie e per le persone con disabilità, il sentiero è percorribile anche a cavallo o in mountain-bike. Il cammino è facilitato dalla presenza di alcune aree di sosta, accessibili a tutti, e da un tracciato ampio, pianeggiante e con fondo battuto situato, in gran parte, all’ombra di freschi boschi di latifoglie. L’incontro con le vaste foreste e con la fauna selvatica, il riconoscimento degli alberi più tipici della zona e l’osservazione delle numerose testimonianze geologiche sono alcune delle esperienze più caratteristiche di questo percorso. Ma l’elemento centrale rimane la scoperta dell’ecosistema fluviale, con la sua tipica vegetazione ripariale e le numerose specie animali e vegetali. Una scoperta agevolata dalla possibilità di percorrere il sentiero di ritorno lungo la sponda del torrente Sellate, fermandosi ad osservare da vicino le numerose testimonianze della vita acquatica.


Scheda Tecnica della Escursione


Data:

Locale: Berignone - Pisa

Orario: 8:30 - 12:00

Livello: T - Turista

Distanza: 7,5km

Dislivello: 200m

Tempo effetivo di camminata 3h

Punto d'incontro:

Costo di partecipazione: 15€ - Pagamento in loco (contanti).

Guida responsabile: Maurício de Curtis

Dettagli e Consigli

- Prenotazione: È richiesta la prenotazione per motivi organizzativi e assicurativi di terzi (RTC), e devono essere fatti elettronicamente (e-mail) o telefonico

- Previsione massima di 12 partecipantes. In caso di esaurimento dei posti l'escursione verrà ripetuta. Lo stesso vale per il maltempo.

- Cani: Legati al guinzaglio a causa della presenza di animali selvatici nella regione.

- **Obbligatorio** uso di scarpe chiuse (preferibilmente da trekking) con una buona presa per evitare di scivolare su le pietre bagnate e fogliame durante il percorso.

- È consigliabile portare un impermeabile, indumenti confortevole, almeno 1 litro d'acqua, merenda o snack.

- **Importante** consultare i nostri Termini e Condizioni, e la nostra politica di Privacy.

- Dubbi e chiarimenti contattaci. Sarà un piacere aiutarvi!


Contatti:
+ 39 377 4785 717
toscanaroots@gmail.com



© toscanaroots.com - All Rights Reserved - 2026 Designed by FREEHTML5.co & LordeMau Images